pagamenti con carte di credito

Benvenuto in CLAN PESCA - Il meglio per la pesca

Spedizione GRATUITA per ordini oltre i 50€

CLAN Spinning - Un Caldo da...Trote - Giambattista Scuri

UN CALDO DA...TROTE
di Giambattista Scuri


Ciao a tutti, eccomi ancora qui a parlare di pesca, eccomi ancora qui a parlare di spinning (la mia grande passione) per l'ennesima volta ospite di questo bel sito, che Clan mette a disposizione dei suoi affezionati client (e non) appassionati di pesca .

Parlare di pesca in questo momento è cosa impegnativa e aleatoria, dato il caldo in essere che sicuramente disincentiva i più (meglio una “birretta” al bar dell'angolo) ma per chi come me non è abituato a “mollare l'osso” anche in questi periodi così ostici per la pesca, le soddisfazioni non mancheranno.

Si va dalle rare Marmorate dei torrenti del piano, da insidiare nelle ore prossime alla sera, per poi passare alle fario ruspanti che colonizzano i vari torrenti e riali montani, anch'esse da insidiare in orari (quelli subito prima dell'alba o dopo il tramonto) consoni all'attività predatoria di questi fantastici pesci.
Certo, anche durante l'arco della giornata si possono conseguire buone catture, ma c'è il concreto rischio di sudare come “bestie” dopo pochi minuti di saliscendi effettuati sotto il sole cocente e oltre a ciò, di “collassare” per un abbassamento repentino di pressione dovuto proprio al gran caldo e all'afa persistente! Perciò vi invito a effettuare uscite mirate, non tanto alla tipologia di tecnica da esprimere in pesca ma, come avrete capito, alla oculata scelta degli orari in cui si andrà a portare l'insidia ai nostri ricercati salmonidi, che negli orari da me consigliati sanno dare anche in questo periodo, grosse soddisfazioni.
Ad esempio, per quanto riguarda la pesca a spinning alle Marmorate, posso per esperienza dirvi che sia sul Serio che sul Brembo, l'orario che va dalle 7 alle 9 di sera è quello che riserva le migliori sorprese, con esemplari di varia misura che non si fanno certo pregare nell'aggredire i nostri inganni, poi finita la “fiera” (verso le nove) possiamo tutti andare a mangiarci un bel gelato!

Ultimamente, parlando di marmorate, ho notato un'involuzione significativa nel modo di predare le esche da me a loro presentate, dato che invece del classico minnow di taglia robusta, le “signore tigrate” in questi frangenti stagionali si lasciano ingannare più facilmente da grossi rotanti di colore argentato ( Aglia n.4 -5 della Mepps) recuperati lentamente fra i flutti spumeggianti delle varie rapide e rigiri che si formano di solito dopo un grande masso o una sponda in frana. Ecco, in tali situazioni la botta che si avverte in canna è di quelle che non si scordano facilmente, onde per cui sarà meglio avere tra le mani un'atrezzatura che sappia rispondere egreggiamente a tali sollecitazioni.

Per quanto mi riguarda, ultimamente sto utilizzando canne dai 2,40 ai 2,70 cm con un'azione prettamente di punta (o per meglio dire “fast”) che mi consentono da subito, di avere ogni situazione di pesca sotto controllo, e credetemi, ciò è di fondamentale importanza quando si combatte con tali avversari. La grammatura ideale per tali canne parte dai 10 fino ai 50 grammi, cosi da avere la possibilità di gestire con la stessa canna varie tipologie di esche e di grammature, tutto ciò ci da in pesca un buon ventaglio di soluzioni, dove pescare quella più indicata in quel momento.

Nei torrenti di montagna, non è necessario avere un'attrezzatura come quella sopra descritta, dato che i nostri avversari, saranno trote di taglia modesta, anche se molto combattive. Per avere ragione di tali avversari è sufficente andare in pesca con canne da mt 2,10 a mt 2,40 sempre con azione fast, ma con grammature che vanno dai 5 ai 25 grammi, cosi copriremo in pesca tutte le nostre esigenze, potendo con canne di tali caratteristiche eseguire un'azione di pesca poliedrica e versatile, che ci permetterà di intercambiare minnows con rotanti ed esche in silicone. Cosi facendo, oltre a divertirci con il modo di abboccare delle trote, che cambia in base all'esca usata, avremo la possibilità di sondare in maniera ottimale tutte le tane incontrate sul torrente.

Alla fine della battuta, potremo portarci a casa una buona dose di divertimento e di soddisfazione, ma le trote è meglio se le lasciamo là, nel loro ambiente naturale. Sicuramente ci ringrazieranno!!

 

Clan Spinning
Clan Spinning
Clan Spinning

 

© 2016 - eCommerce by Marketing Informatico